Seguici su
Cerca

Tutti i servizi

Unità di propulsione

Fornitura di unità di propulsione alle persone non deambulanti o con gravi problemi di mobilità per le quali la deambulazione sia clinicamente sconsigliata per determinate attività (ad es. spostamenti all’esterno).

Leggi di più
Ausili per il bagno

Fornitura di ausili per l’evacuazione e per lavarsi alle persone con gravi limitazioni motorie.

Leggi di più
Contributo sostituti latte materno

I cittadini iscritti al servizio sanitario provinciale e residenti in Pronvincia autonoma di Trento, con condizione o patologia debitamente certificata, possono chiedere, a partire dal 01/11/2022, un contributo per l’acquisto di prodotti sostituti del latte materno (latte in formula).

Leggi di più
Cuscini antidecubito

Fornitura di cuscini antidecubito alle persone per cui è forte e concreto il rischio di insorgenza di un’ulcerazione cutanea.

Leggi di più
Attività di tatuatore e piercer

Richiesta di idoneità per l’esercizio di tatuaggi e piercing nel territorio della provincia di Trento.

Leggi di più
Sollevatori mobili

Fornitura di sollevatori mobili a pazienti incapaci di compiere in modo autonomo operazioni della vita quotidiana.

Leggi di più
Ausili per la deambulazione

Fornitura di deambulatori, stampelle, tripodi e quadripodi alle persone con difficoltà di cammino autonomo.

Leggi di più
Stabilizzatori

Fornitura di stabilizzatore alle persone con gravi disabilità motorie in cui è prescritta la necessità di raggiungere e/o di mantenere per un certo lasso di tempo durante la giornata la postura eretta, prona o supina.

Leggi di più
Montascale mobili

Fornitura di montascale a persone non deambulanti o con gravi problemi di mobilità per cui non è possibile la salita e la discesa delle scale anche con l’aiuto di un’altra persona.

Leggi di più
Cinture di sicurezza: esonero dall'obbligo di utilizzo

La certificazione dell’esistenza di patologie particolari che possono costituire controindicazione all’uso delle cinture di sicurezza è rilasciata da un medico specialista, dipendente o convenzionato con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Leggi di più
Notifica di nuovo insediamento produttivo (NIP)

Ricevimento e valutazione della notifica di nuovo insediamento produttivo prevista dall'art. 67 del D.Lgs. 81/08.

Leggi di più
adeguamento impianto elettrico

contributi economici per l'adeguamento dell'impianto elettrico per pazienti affetti da nefropatia cronica che effettuano la dialisi a domicilio compresi i pazienti in trattamento peritoneale.

Leggi di più
Dispositivi ottici correttivi

Fornitura di occhiali, lenti oftalmiche e lenti a contatto alle persone con gravi limitazioni della funzione visiva.

Leggi di più
Ausili per l’assorbenza

Fornitura di pannoloni e traverse salvamaterasso alle persone affette da grave incontinenza urinaria o fecale cronica.

Leggi di più
Visite mediche specialistiche di medicina del lavoro

La visita medica di consulenza specialistica è volta a valutare l’eventuale correlazione tra disturbi o patologie accusate dal lavoratore e i fattori di rischio per la salute cui il lavoratore è o può essere stato esposto nell’ambiente di lavoro (ad esempio tipo di lavoro o materiali usati durante l'attività).

Lo scopo è quello di offrire all’utente la possibilità di un approfondimento finalizzato al riconoscimento della patologia in ambito professionale avviando lo stesso ad eventuali percorsi di riconoscimento previdenziale.

Leggi di più
Collocamento mirato al lavoro per disabili

Il collocamento mirato è un insieme di strumenti volti a valutare le capacità lavorative di persone con disabilità, in modo da poterle inserire nel posto di lavoro più adatto a loro.

Leggi di più
Contrassegni di libera circolazione per invalidi

Le persone che presentano i requisiti sanitari (persone disabili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta) possono richiedere una visita medica finalizzata al ricevimento del contrassegno di libera circolazione.

Leggi di più
Certificati per elezioni

In occasione delle elezioni i medici degli ambulatori di igiene pubblica del Distretto sanitario rilasceranno, negli orari e negli ambulatori indicati, i certificati medici attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto senza accompagnatore.

Leggi di più
Assistenza sanitaria ai cittadini italiani non residenti in Provincia di Trento

I cittadini hanno l’obbligo di effettuare l’iscrizione anagrafica nel comune ove abitualmente risiedono; analogo principio è previsto per la scelta del medico di base e l’iscrizione al SSN.

Leggi di più
contributi economici metodo DOMAN

Agli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano patologie neuropsichiche che eseguano le terapie presso gli Istituti Doman a Philadelphia o Fauglia viene erogato un contributo economico

Leggi di più
Contributi economici per pazienti con miopatia metabolica

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia portatori di miopatia metabolica possono richiedere dei contributi economici 

Leggi di più
Letti ortopedici

Fornitura di letti ortopedici alle persone allettate.

Leggi di più
Assistenza protesica - Ausili Extratariffario

Nella Provincia Autonoma di Trento è possibile avere, per i cittadini che ne hanno diritto, la fornitura e riparazione di protesi, presidi ed ausili sanitari  non previsti dal vigente nomenclatore tariffario delle protesi.

Leggi di più
Scheda ISTAT di morte

La scheda di morte Istat è un documento sanitario ufficiale basato su uno standard internazionale raccomandato dall’OMS e recepito dai singoli paesi con adattamenti nazionali, in modo da garantire la comparabilità delle informazioni raccolte per monitorare gli effetti sanitari da un punto di vista epidemiologico e statistico

Leggi di più